Tag: Paur
Paur: il procedimento preliminare
Struttura, criticità e prospettive del procedimento preliminare al provvedimento autorizzatorio unico regionale
Via postuma: gli ultimi chiarimenti del Mase
Con il parere 22 dicembre 2022, n. 162302, il del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha risposto a un interpello avanzato dalla Regione Sardegna, originato dall’annullamento giudiziale di...
Le autorizzazioni ambientali: il quadro aggiornato
Guida all'ambiente 2022- Capitolo 2. Valutazione di impatto ambientale (Via), valutazione ambientale strategica (Vas) e autorizzazione integrata ambientale (Aia) sono istituti di derivazione europea, tradotti da diversi anni...
Il procedimento autorizzatorio unico accelerato regionale (Pauar)
Lo strumento è stato introdotto dall’articolo 33, D.L. n. 115/2022, cosiddetto “decreto Aiuti-bis”, proseguendo così l’opera di semplificazione che sta caratterizzando i recenti interventi normativi in tema di autorizzazioni...
Aiuti-bis: novità per il Paur nel D.L. 115/2022
Previste anche misure contro il rincaro dei costi legati ai consumi energetici e all'emergenza idrica
Quando il Paur impatta su rifiuti e gestione delle materie prime
La sentenza del Tar Lombardia 12 maggio 2022, n. 471 riguarda la vicenda di un'azienda che si è vista accordare, a seguito di richiesta di modifica sostanziale, un provvedimento...
Il procedimento autorizzatorio unico regionale (Paur)
Sul tema si è espresso il ministero dell’Ambiente con un documento che, per quanto non vincolante, costituisce un autorevole atto di indirizzo
Provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur): punti fermi e criticità negli indirizzi operativi
Forniti interessanti spunti su diversi temi (tempistiche, organizzazione istruttoria eccetera). Tuttavia, l’approccio particolarmente rigido e formalistico finisce per mettere in risalto la sussistenza di difficoltà interpretative e procedurali
Procedimento autorizzatorio unico regionale: i chiarimenti del minAmb
Scopo del documento è offrire uno strumento di supporto alle attività delle autorità competenti in materia di Via e dei proponenti al fine di garantire un’omogenea e corretta applicazione...