<img height="1" width="1" alt="" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=987939654580090&amp;ev=PixelInitialized">
Home Tag Sicurezza in cantiere

Tag: Sicurezza in cantiere

Demolire e ricostruire in sicurezza

Che cosa viene solitamente preservato nelle operazioni di riconversione degli edifici? Soprattutto le facciate, le scale monumentali, i balconi e le finestre. Ciò comporta la necessità di puntellare il...

Cadute dall’alto: Dpi di più sicuri con la revisione della Uni En 363

Nelle attività in quota - qualora non siano state attuate misure di protezione collettiva - è necessario che i lavoratori utilizzino sistemi di protezione idonei per l’uso specifico composti...
Covid-19 cantieri

Covid-19: le misure a protezione dei lavoratori nei cantieri

Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, associazioni, concessionari e organizzazioni sindacali hanno firmato un protocollo condiviso

Coordinatori per la sicurezza: quando vanno nominati?

L’art. 90 del D.Lgs. n. 81/2008 obbliga il committente (o il responsabile dei lavori) a nominare i coordinatori solo in caso di presenza di più aziende esecutrici, direttamente coinvolte...

Le reti di piccole dimensioni

Dispositivi di protezione collettiva il cui utilizzo si va sempre più diffondendo. L’impiego, però, deve essere valutato con attenzione nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008. Non essendo...

Tesserino di riconoscimento: meglio saperne di più

Esempio: un lavoratore opera come dipendente in un’impresa che ristruttura impianti termici, trasformando le centrali da gasolio a gas metano. A volte interviene in ambito di impianti industriali in...

La stabilità dei carichi nel sollevamento e il trasporto nei cantieri

Quando i pesi passano sopra la testa degli operatori il rischio È costante. Per questo motivo è assolutamente indispensabile mettere in atto tutte le cautele necessarie affinché le lavorazioni si...
Sicurezza in cantiere concorso Inail

Sicurezza in cantiere: il concorso di Inail sulle buone pratiche

Il bando è rivolto alle imprese del settore edilizio, ai coordinatori per la sicurezza nei cantieri e agli enti pubblici
Sblocca cantieri e sicurezza

Sblocca cantieri e sicurezza: garantita la prevenzione infortuni?

Legge di conversione n. 55/2019

Marcatura delle reti di sicurezza: obbligatoria o accessoria?

Sono dispositivi di protezione collettiva non coperti da direttiva specifica

Caduta di materiale: pericolo sempre presente nei cantieri

Questa eventualità deve essere motivo di attenta valutazione dei rischi nei documenti di sicurezza più comuni: Psc e Pos. Ma quali sono le principali cautele da mettere in...
Decommissioning

Decommissioning: quando lo smontaggio è sottoterra

Un cantiere complesso come quello dell’esperimento “Opera” nella “pancia” del Gran Sasso è l’esempio di quanto sia importante un’organizzazione a prova di sicurezza. I risultati lo dimostrano. Un’operazione a “zero...
css.php