Tag: testo unico sicurezza
Sospensione delle attività: cosa cambia con le modifiche al Tu sicurezza
Sta facendo molto discutere la linea strategica seguita dal governo con il D.L. n. 146/2021 e la legge di conversione n. 215/2021 per tentare di arginare, con più efficacia,...
Lavoratori autonomi occasionali e sicurezza: nuovi chiarimenti dall’Inl
La nota 27 gennaio 2022, n. 109 interviene sull'obbligo di comunicazione previsto dall’art. 14, comma 1, D.Lgs. n. 81/2008, come modificato dall’art. 13, D.L. n. 146/2021, convertito dalla legge...
Decreto fiscale e sicurezza: inasprite le sanzioni
Dl 21 ottobre 2021
La formazione del Rspp
Il Rspp rappresenta una figura poliedrica alla quale sono richieste competenze gestionali, organizzative, tecniche, relazionali e di coordinamento, da acquisire secondo un percorso strutturato e in continua evoluzione. Necessario...
Le ultime modifiche al testo unico sulla sicurezza: un webinar di Ambiente&Sicurezza
Appuntamento giovedì 11 febbraio 2021 dalle ore 15:30 alle 16:30
Modificato il testo unico – Scarica gratis l’approfondimento del mese
Dalla sostituzione degli allegati XLVII e XLVIII al D.Lgs. n. 81/2008 nuovi adempimenti per le aziende
Agenti cancerogeni o mutageni: novità per la protezione dei lavoratori
Disposizioni su medico competente, sostanze, miscele e processi e valori limite di esposizione professionale
Gestione delle emergenze: mai sbagliare la mossa
Si tratta di uno degli adempimenti normativi in capo al datore di lavoro e alle altre figure che sovrintendono ai processi produttivi di un’organizzazione (dirigenti e preposti). Obiettivo: garantire...
Rls: un interpello della Commissione su obblighi e diritti
I permessi di cui all'art. 50 D.Lgs. n. 81/2008 e al CCQ 10 luglio 1996, devono essere considerati servizio a tutti gli effetti?
Testo unico sicurezza: pubblicata la nuova versione coordinata
Tra le modifiche inserite di recente i decreti dirigenziali nn. 57-58/2019 e gli interpelli dal n. 4 al n. 8/2019
Una consultazione pubblica sulla sicurezza
Un'iniziativa del ministero del Lavoro
Lavori in quota: allerta massima per gli operatori
Si tratta di una delle attività maggiormente pericolose. Come si caratterizza la disciplina normativa in tema di valutazione dei rischi e di svolgimento di questo tipo di mansioni? Che...