Testo unico Fer: la riforma a sei mesi dall’entrata in vigore

Il D.Lgs. n. 190/2024, nel dettare i tre nuovi regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili (attività libera, procedura abilitativa semplificata e autorizzazione unica), ha riformato la disciplina di settore con l’obiettivo di semplificarla. Tuttavia, il contesto normativo e regolamentare, nazionale ma anche regionale, non sembra – quantomeno finora – aver agevolato il raggiungimento dello scopo. Peraltro, la concisione del testo, pur rendendo il provvedimento di scorrevole lettura, ha già fatto sorgere degli interrogativi circa la sua applicabilità. Ripercorriamone i tratti essenziali, partendo dall'analisi dei tre nuovi regimi (comprese le norme comuni), la documentazione da presentare, la cumulabilità con altri progetti, le disposizioni finali e le sanzioni previste

Accesso riservato

Questo contenuto è riservato agli abbonati alla rivista.

Abbonati Sei abbonato ad Ambiente&Sicurezza e hai già effettuato l’accesso al sito?
Fai per accedere a questo articolo e a tutti i contenuti a te riservati.

Sei abbonato ad Ambiente&Sicurezza ma non hai mai effettuato l’accesso al sito?
Registrati qui con la stessa e-mail utilizzata per la sottoscrizione del tuo abbonamento.
Entro 24 ore verrai abilitato automaticamente alla consultazione dell’articolo e di tutti i contenuti della banca dati riservati agli abbonati.

Per qualsiasi problema scrivi a abbonamenti@newbusinessmedia.it

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome