Campi elettromagnetici 5G: Snpa ha pubblicato la linea guida per la misurazione con la delibera 26 novembre 2024, n. 262.
Scopo dell'opera
Le linee guida sono finalizzate a definire i principi ai quali Snpa si riferisce nella misura dei campi elettromagnetici generati da sistemi di telecomunicazione in tecnologia 5G e da antenne massive-Mimo. Il documento, in particolare, riporta lo stato dell’arte sulle metodologie e tecniche di misura da utilizzare per una corretta valutazione del campo elettromagnetico generato da questa tipologia di sorgenti. Le modalità di misura descritte, relative ai più recenti sistemi di telecomunicazione mobile, forniscono gli strumenti necessari per valutare l’esposizione ai campi elettromagnetici e la conformità ai limiti previsti dalla normativa italiana. Le istruzioni tengono conto dell'evoluzione tecnologica delle telecomunicazioni, che prevede un utilizzo più esteso dello spettro elettromagnetico rispetto al passato, e che richiede alle Agenzie un aggiornamento della strumentazione, delle metodologie di misura e delle modalità di valutazione dell’esposizione umana ai campi elettromagnetici generati dai nuovi sistemi.
Contenuti
Tra i contenuti della linea guida rilevano:
- le caratteristiche principali dei sistemi 5G Nr (tecnologia 5G Dss, 4G Tdd Mmimo, 5G fixed wireless access);
- le metodologie di forzatura del traffico (motivazioni, terminali e tecniche);
- le metodologie di misura in banda larga (indicazioni su requisiti della strumentazione e procedure di utilizzo, uso delle misure in banda larga per il confronto con i livelli normativi);
- le metodologie di misura in banda stretta (metodologie di misura con analizzatore scalare, misure con l’analizzatore vettoriale).
↓ CLICCA QUI SOTTO PER SCARICARE LA LINEA GUIDA SNPA ↓