Obbligo di vigilanza per il capocantiere: le ultime dalla Cassazione
La sentenza della Cassazione penale, sez. IV, 30 gennaio 2023, n. 3712, si è pronunciata sul ricorso presentato da un preposto, condannato, in primo grado, per il decesso di un lavoratore di una ditta appaltatrice
Lavoro in quota e responsabilità del datore di lavoro
Con la sentenza della sez. IV 17 gennaio 2023, n. 1404, la Cassazione penale è intervenuta in merito al decesso di un dipendente a seguito di una caduta dalla scala
Idrogeno verde da fermentazione: un modello di economia circolare
Il modello offre un duplice vantaggio: abbatte i costi e utilizza, come materia prima, la frazione organica dei rifiuti solidi urbani (Forsu), contribuendo ad attenuare le evidenti difficoltà legate al relativo smaltimento e sfruttamento a fini energetici. Tutto in discesa quindi? No, perché vanno tenuti in considerazione profili di...
Le parole dell’ambiente – Bonifica
Breve analisi della fattispecie partendo dal quadro legislativo, passando attraverso l'analisi di presupposti e conseguenze fino ad arrivare alla giurisprudenza
Formatore in sicurezza sul lavoro: come ci si qualifica?
Quali sono i requisiti del docente-formatore in sicurezza sul lavoro? Qual è la normativa di riferimento che definisce i criteri di qualificazione della figura di formatore? Quali sono i corsi di formazione e ogni quanto è previsto l’aggiornamento?
Il datore di lavoro nelle pubbliche amministrazioni
L’individuazione di questa figura prevenzionale presuppone un atto formale di nomina o di delega? E attenzione alle conseguenze se questo adempimento non è svolto
Plastic tax: ultima chiamata?
Il quadro, tra rinvii e “sovrapposizioni” con la Macsi, ossia l’imposta sui manufatti con singolo impiego, appare estremamente confuso. E le posizioni delle associazioni di categoria non aiutano. Si tratta quindi di capire se la fattispecie riuscirà a vedere la luce o sarà definitivamente accantonata, insieme al relativo apparato...
È possibile nominare più medici competenti in caso di smart working?
La commissione interpelli risponde al quesito di sì, ma in tre casi specifici: quando sussistono particolari esigenze organizzative a fronte di aziende con più unità produttive, in presenza di gruppi di imprese e, infine, qualora emerga questa necessità in relazione alla valutazione dei rischi
Rassegna di legislazione su sicurezza e ambiente/2-2023
I principali provvedimenti legislativi comunitari e italiani commentati. Tra i temi di questa rassegna: radiazioni ionizzanti, Mog 231, D.L. aiuti-quater e finanza etica
Sicurezza e ambiente: le ultime in Gazzetta Ufficiale dal 17 gennaio al 18 febbraio 2023
I più recenti provvedimenti legislativi italiani, comunitari e di prassi in materia di prevenzione e protezione, antincendio, tutela dell'ambiente, rifiuti e bonifiche.
Responsabilità per contaminazione: vale il “più probabile che non”
La vicenda oggetto della sentenza del Tar Lazio 19 gennaio 2023, n. 981, è partita dalla richiesta, inoltrata da Roma Capitale a una società all’epoca esercente attività di raffineria, di realizzare gli accertamenti necessari a stabilire le condizioni ambientali del sito e di effettuare le comunicazioni previste ex lege
Rimozione di rifiuti: il titolare può rispondere per “culpa in vigilando”
La sentenza del Consiglio di Stato 28 novembre 2022, n. 10433 prende le mosse da un’ordinanza adottata da un Comune nei confronti della proprietaria di un’area in cui il corpo forestale dei Carabinieri aveva rinvenuto rifiuti speciali abbandonati
Cerca nella Banca Dati
I contenuti della Banca Dati di Ambiente&Sicurezza sono riservati agli abbonati alla rivista.
Abbonati Sei abbonato ad Ambiente&Sicurezza e hai già effettuato l’accesso al sito?Fai per accedere ai contenuti a te riservati.
Sei abbonato ad Ambiente&Sicurezza ma non hai mai effettuato l’accesso al sito?
Registrati qui con la stessa e-mail utilizzata per la sottoscrizione del tuo abbonamento.
Entro 24 ore verrai abilitato automaticamente alla consultazione della banca dati e di tutti i contenuti riservati agli abbonati.
Per qualsiasi problema scrivi a abbonamenti@newbusinessmedia.it