Rafforzamento smart grid: con il decreto direttoriale 6 maggio 2025, n. 151, sono state rese note le proposte approvate relative all'avviso pubblico 21 novembre 2024, n. 223 "Missione 7, RepowerEU, Investimento 1".
Ad annunciarlo il Mase con un comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 maggio 2025, n. 111.
L'avviso riguardava la presentazione di proposte progettuali su porzioni di rete a media e bassa tensione, finalizzate ad aumentare la capacità e potenza a disposizione delle utenze per favorire l'elettrificazione dei consumi energetici di almeno 230.000 abitanti da finanziare nell'ambito del Pnrr, missione 7, RepowerEU, Investimento 1 - Scale up dell'investimento 2.1. «Rafforzamento smart grid» della missione 2, componente 2 - finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU.
Clicca qui per l'Osservatorio Pnrr
Di seguito il testo del decreto direttoriale 6 maggio 2025, n. 151.
Decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica - direzione generale mercati e infrastrutture energetiche 6 maggio 2025, n. 151
Avviso pubblico del 21 novembre 2024, n. 223 per la presentazione di proposte progettuali su porzioni di rete a media e bassa tensione finalizzate ad aumentare la capacità e potenza a disposizione delle utenze per favorire l’elettrificazione dei consumi energetici di almeno 230 000 abitanti da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 7 RepowerEU Investimento 1- Scale up dell’Investimento 2.1. “Rafforzamento smart grid” della Missione 2 Componente 2 - Finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. Pubblicazione degli esiti della valutazione delle proposte progettuali (art. 12).
(omissis)
DECRETA
Articolo 1
1. Gli esiti delle attività di verifica dei requisiti di ammissibilità e di valutazione delle proposte progettuali pervenute a valere sull’Avviso del 21 novembre 2024 n. 223 sono rappresentati negli elenchi che seguono:
2. Il presente provvedimento è pubblicato sul sito istituzionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
3. Gli esiti di cui al comma 1 del presente articolo vengono comunicati ai proponenti a mezzo PEC.
4. Le concessioni delle agevolazioni per i progetti idonei ammessi a finanziamento sono disposte con successivi provvedimenti della Direzione Generale Programmi e Incentivi Finanziari.
5. Il presente provvedimento è impugnabile nei termini di legge dinanzi al competente Tribunale Amministrativo Regionale.