Le parole della sicurezza – Sorveglianza sanitaria

1. La definizione: la sorveglianza sanitaria è un processo che si occupa di monitorare la salute dei lavoratori in relazione all'ambiente di lavoro e ai rischi professionali. In sostanza, prevede visite mediche, esami e valutazioni per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, che vengono eseguite dal medico competente. Lo scopo è quello di proteggere la salute dei lavoratori e prevenire malattie professionali. È obbligatoria per tutti i lavoratori esposti a rischi specifici come rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici, agenti chimici, agenti biologici e altri.

Accesso riservato

Questo contenuto è riservato agli abbonati alla rivista.

Abbonati Sei abbonato ad Ambiente&Sicurezza e hai già effettuato l’accesso al sito?
Fai per accedere a questo articolo e a tutti i contenuti a te riservati.

Sei abbonato ad Ambiente&Sicurezza ma non hai mai effettuato l’accesso al sito?
Registrati qui con la stessa e-mail utilizzata per la sottoscrizione del tuo abbonamento.
Entro 24 ore verrai abilitato automaticamente alla consultazione dell’articolo e di tutti i contenuti della banca dati riservati agli abbonati.

Per qualsiasi problema scrivi a abbonamenti@newbusinessmedia.it

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome