Tag: biomasse
Posidonia: quali opportunità di reimpiego?
Dal packaging alla bioedilizia fino alla cosmesi, tante sono le possibili applicazioni industriali che permettono di sottrarre le biomasse spiaggiate di questa pianta dal ciclo dei rifiuti. Per ogni...
Pnrr 2: è legge il D.L. n. 36/2022
Tra le tante, disposizioni in materia rifiuti da C&D, veicoli fuori uso, imballaggi, programma nazionale per la gestione dei rifiuti, idrogeno, biomasse, efficientamento energetico, reati ambientali, sistema nazionale prevenzione...
Quando il Paur impatta su rifiuti e gestione delle materie prime
La sentenza del Tar Lombardia 12 maggio 2022, n. 471 riguarda la vicenda di un'azienda che si è vista accordare, a seguito di richiesta di modifica sostanziale, un provvedimento...
BioPiattaforma, il primo esperimento di simbiosi industriale in Italia all’insegna della transizione ecologica
Al posto dell’ex termovalorizzatore di Sesto San Giovanni nasce la BioPiattaforma di ZeroC, un impianto che unirà la termovalorizzazione dei fanghi di depurazione con la produzione di biometano dai...
“Fai fruttare lo scarto”: le dieci regole di ZeroC per dare nuova vita all’umido e trasformarlo in energia
Grazie al decalogo del corretto conferimento dell’umido, ZeroC contribuisce a sensibilizzare i cittadini sulla sfida della transizione ecologica e sull’importanza del riuso
“Fai fruttare lo scarto”, la campagna di Zeroc per promuovere la cultura della transizione ecologica
Sensibilizzare sull’importanza di una buona raccolta differenziata e informare sulle potenzialità del biometano: questi gli obiettivi che ZeroC si propone di raggiungere con la nuova campagna, che attraverso canali...
Misure urgenti per l’energia: convertito il D.L. n. 17/2022
Tante le novità introdotte dalla legge n. 34/2022 (requisiti degli impianti termici, installazione di impianti fotovoltaici flottanti e di impianti a fonti rinnovabili in aree a destinazione industriale, requisiti...
Fonti rinnovabili: la nuova normativa di settore sulla promozione dell’uso
Il D.Lgs. n. 199/2021, nell'attuare la direttiva (Ue) 2018/2001, reca disposizioni necessarie all’attuazione delle misure del Pnrr, conformemente al piano nazionale integrato per l’energia e il clima (Pniec)
Decreto Fer: i chiarimenti sulle competenza del Snpa
Il sistema nazionale per la protezione dell'ambiente (Snpa) ha pubblicato sul proprio sito l'elenco degli adempimenti di competenza.
Legge europea 2018: nuove disposizioni in arrivo per l’ambiente
Misure su rifiuti radioattivi, Raee, smaltimento di sfalci e potature e incentivi per gli impianti a biomasse
Biocarburanti e bioliquidi: riconosciuto il “certificato” di sostenibilità
Il sistema volontario «Better Biomass» dimostra la conformità ai criteri di sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi aderenti
Emissioni: riflettori puntati sulle biomasse legnose
Siglato un protocollo di intesa tra il ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare e l’asssociazione italiana energie agroforestali (Aiel)