Tag: ets
Neutralità climatica: istituito il quadro comunitario
Pubblicato il regolamento (Ue) 2021/1119 del parlamento europeo e del consiglio del 30 giugno 2021
Quote di emissioni: la revisione dei valori per l’assegnazione
Pubblicato il regolamento di esecuzione (Ue) della Commissione 12 marzo 2021, n. 2021/447
Efficienza energetica: l’applicazione del fondo per la modernizzazione
Pubblicato il regolamento di esecuzione (Ue) 2020/1001 della commissione del 9 luglio 2020
Aria: la riduzione delle emissioni nel segno del contenimento dei costi
Nel decreto legislativo 9 giugno 2020, n. 47, misure per impianti fissi e trasporto aereo
Legge di delegazione europea: tutte le misure su rifiuti ed emissioni
Tra le direttive da recepire nell’ordinamento italiano ci sono anche quelle del “pacchetto economia circolare”
Emissioni: novità dalla Commissione europea
Sulla G.U.C.E. L del 4 novembre 2019, n. 282, sono stati pubblicati tre regolamenti
Protocollo di Kyoto: modifiche per il secondo periodo di impegno
Lo ha disposto il regolamento delegato (Ue) 2019/1123 della commissione del 12 marzo 2019, pubblicato sulla G.U.C.E. L del 2 luglio 2019, n. 177
Raccolta dati impianti Ets: i chiarimenti in vista della scadenza
Nella delibera del "comitato Kyoto" 9 aprile 2019, n. 70, la tempistica e la documentazione da inviare, i controlli e la modalità di invio
Emissioni CO2: i settori e i sottosettori a rischio di rilocalizzazione
Sono riportati nell'allegato I alla decisione delegata (Ue) 2019/708 della Commissione del 15 febbraio 2019
Idrofluorocarburi: le regole per il funzionamento del registro elettronico
Definita ancha la regolamentazione delle procedure di rifiuto, sospensione e cancellazione delle registrazioni;
Emissioni di gas serra: le procedure di assegnazione gratuita delle quote
Negli allegati i parametri di riferimento generici, il metodo di calcolo del livello di attività storica e i contenuti minimi del piano della metodologia di monitoraggio
Gas serra: così la comunicazione dei dati e il monitoraggio dal 2021
Il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2066 della Commissione del 19 dicembre 2018 detta le nuove istruzioni ai sensi della direttiva 2003/87/CE