Tag: Ministero dell’Ambiente
End of waste e testo unico ambientale: novità in Gazzetta
Pubblicata la legge n. 69/2025, di conversione del D.L n. 25/2025 relativo al reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. Coinvolti, oltre al Mase, anche l'ispettorato nazionale del Lavoro, Ispra, la...
Sostegno ai produttori di plastica riciclabile
Decreto 22 dicembre 2023
Scorte di energia per il 2024: le nuove specifiche
Decreto 24 aprile 2024
Efficienza energetica negli edifici pubblici: in arrivo i fondi
Gli interventi riguardano scuole, ospedali, edifici comunali e provinciali
Ambiente e legalità: siglato un accordo tra minAmb e Anac
Prevista la costituzione di un tavolo di lavoro al quale siederanno due rappresentanti per ciascuna parte
Abolizione del Sistri: approvato definitivamente il testo
Dal testo approvato del "D.L. semplificazioni", però, sono state stralciate le disposizioni sulle "autorizzazioni end of waste"
End of waste: non vale per i gessi derivanti dai fanghi di depurazione
Il minAmb, nel rispondere a un'amministrazione provinciale, ha chiarito che l'operazione consiste in una attività di recupero (e non di cessazione dello stato) di rifiuti
Ministero dell’Ambiente: riordinate le competenze
Al dicastero di via Colombo sono state attribuite piene competenze sulle terre dei fuochi, bonifiche e dissesto idrogeologico
Ministero dell’Ambiente: attribuite nuove funzioni
Le nuove competenze riguardano il coordinamento e monitoraggio degli interventi di emergenza ambientale, nonché il contrasto al dissesto idrogeologico e la difesa e messa in sicurezza del suolo
Discariche: il MinAmb interviene sul tema dell’ammissibilità
La circolare 14 dicembre 2017, prot. 0017669 si riferisce ai criteri fissati dal D.M. 27 settembre 2010, come modificato dal D.M. 24 giugno 2015 per i rifiuti individuati dal...
Rifiuti: la ripartizione del contributo 2016 per le attività di vigilanza e controllo
La misura prevista dal comma 6 dell'articolo 206-bis, D.Lgs. n. 152/2006 è finalizzata, in ultima analisi, a garantire l'attuazione delle norme di cui alla parte quarta del testo unico...
Ambiente: una piattaforma on-line per condividere le buone pratiche
Tra i settori tematici rifiuti, natura, biodiversità, acqua, energia, suolo e uso efficiente delle risorse. Scopo ultimo migliorare l’efficacia dell’utilizzo dei finanziamenti pubblici e aumentarne l’impatto