Tag: Prevenzione&Protezione
Alternanza scuola-lavoro: responsabilità, regole, contraddizioni
Il quadro degli obblighi in materia di sicurezza che coinvolgono aziende e istituti, per garantire la corretta prevenzione degli studenti inseriti in questi percorsi. Tutto quanto è necessario sapere...
Appalti e sicurezza – Iscriviti al webinar gratuito di Ambiente&Sicurezza
Appuntamento su Zoom il 28 marzo 2023 dalle 10.30 alle 11.30
Prorogati i termini per l’Isi 2021: ecco le nuove date
Lo rende noto l'Inail
Pimus e responsabilità soggettive
L’art. 136 del D.Lgs. n. 81/2008 dispone che nei lavori in quota il datore di lavoro «provvede a redigere a mezzo di persona competente un piano di montaggio, uso...
Attrezzature a pressione: dalla normativa all’analisi del rischio
Le attrezzature e gli insiemi in pressione costituiscono i “ferri del mestiere” di maggior diffusione, accanto agli apparecchi di sollevamento di persone, cose e materiali. Il panorama delle aziende...
Fondo vittime dell’amianto nei porti: accesso al sostegno per il 2021 e il 2022
Le istruzioni nella circolare Inail n. 43 del 2 dicembre 2022
Esg: quando il sociale impatta sul business
Uno degli aspetti principali da esaminare affrontando l’ambito social dell’Esg è quello della tutela del lavoratore. Non si tratta però, in prima battuta, della protezione fisica dagli infortuni, quanto...
Piano nazionale della sicurezza stradale: le linee guida 2030
Delibera 14 aprile 2022
I mancati infortuni: un caso esemplare
L’analisi e il commento degli infortuni mancati costituiscono una straordinaria occasione di formazione perché responsabilizzano maestranze di cantiere, lavoratori, preposti e dirigenti sulle modalità di comportamento e sulle cause...
Colpa prevenzionistica e colpa programmatica
Il nuovo modello di impresa sicura, di concezione e derivazione comunitaria, presenta tratti fortemente distintivi e innovativi rispetto a quello delineato dalla normativa di prevenzione precedente, rappresentata dal corpo...
Linee guida per ripresa delle attività economiche e sociali: le novità
I termini stabiliti dal Comitato tecnico-scientifico nella seduta del 30 marzo 2022
Covid e ingressi in Italia: prorogato l’obbligo di green pass
Un'indicazione utile anche per le imprese in merito ai viaggi di lavoro