Tag: RAEE
Raee: misure temporanee per raccolta e trattamento
Per effetto della conversione al decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, sono state introdotte disposizioni per i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche del raggruppamento 3. In particolare, il...
Sostegni-ter: definitive le misure su energia e ambiente
Nella legge 28 marzo 2022, n. 25, di conversione, con modifiche, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, anche misure in materia di sicurezza, precedentemente contenute in un altro decreto-legge...
Rifiuti urbani: i pareri del Mite in risposta a due interpelli
I quesiti riguardano il ritiro da parte di imprese di recupero che agiscono al di fuori del servizio pubblico e la classificazione dei rifiuti decadenti dal trattamento dei RU...
Disciplina Rohs II: le ultime modifiche
Il decreto del ministero della Transizione ecologica 28 dicembre 2021, aggiunge tre punti all'allegato IV al decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27
Le nuove specifiche tecniche per il trattamento dei Raee
Siglata la terza versione dell’accordo tra i soggetti della filiera. Lo scopo è di assicurare adeguati e omogenei livelli di trattamento e qualificazione delle aziende del settore, ponendo adeguati...
Aee: criteri di riconoscimento – Dubbi&Chiarimenti
Che cosa sono e chi le produce? Qual è lo schema decisionale da seguire? E quali obblighi sono previsti per il produttore?
Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee): obblighi e procedure
La gestione sostenibile dei Raee è un settore regolamentato in modo specifico, alla luce sia dell’aumento costante della loro produzione (legato al turnover sempre più rapido delle apparecchiature) sia...
Mud 2021: tutte le novità e le istruzioni per la compilazione
Comunicazione per comunicazione, tutte le indicazioni sui soggetti obbligati e sulle modalità di trasmissione secondo quanto indicato nel D.P.C.M. 23 dicembre 2020. Non mancano i richiami alle esenzioni e...
Prevenzione dei rifiuti: come comunicare le informazioni sul riutilizzo dei materiali
Metodologia comune e formato nella decisione di esecuzione (Ue) 2021/19
Decreti sull’economia circolare: le principali novità
Attuato il “pacchetto” di direttive comunitarie. Novità per rifiuti, imballaggi, discariche, pile, accumulatori e Raee e veicoli fuori uso. I quattro provvedimenti sono entrati in vigore a fine settembre....
Raee e rifiuti da pile: tutte le novità del nuovo decreto
Il decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 118, entra in vigore dal 27 settembre
Dubbi&Chiarimenti – Rifiuti: classificazione, Raee e formulari
Come deve essere gestito correttamente il materiale in attesa di essere classificato? Si può chiedere il ritiro del Raee professionale da dismettere al suo produttore? Ed è possibile correggere...