Tag: Sicurezza nel cantiere
Giurisprudenza e Cse: gli ultimi orientamenti
Le pronunce sull’argomento sono sedimentate in tempi relativamente recenti, non senza difficoltà interpretative. E tutto questo in virtù della complessa realtà produttiva rappresenta dal luogo di lavoro cantiere
Appalti e sicurezza: le novità – Scarica gratis l’Approfondimento del mese
Codice dei contratti: la nuova disciplina efficace dal 1° luglio 2023
Gru a torre: la sicurezza per chi le manovra e per chi lavora in cantiere
Il braccio sorvola una vasta area, mentre a terra la macchina occupa una base ridotta. È il sistema più razionale per sollevare, trasportare e depositare il materiale, ma va...
La sicurezza negli scavi archeologici
Spesso, gli spazi per lo svolgimento di questi lavori nelle nostre città sono molto ridotti a causa del traffico e di altri impedimenti oggettivi. È necessario, pertanto, avere cura...
Seghe per cemento e laterizio: utilizzarle in sicurezza
Fra le attrezzature impiegate in cantiere sono quelle relativamente più complesse. L’organo lavoratore è dotato di denti e questo pone in primo piano il tema della prevenzione. Ma attenzione...
Gli organi di vigilanza
Quatto ore di videolezioni
Pimus e responsabilità soggettive
L’art. 136 del D.Lgs. n. 81/2008 dispone che nei lavori in quota il datore di lavoro «provvede a redigere a mezzo di persona competente un piano di montaggio, uso...
I mancati infortuni: un caso esemplare
L’analisi e il commento degli infortuni mancati costituiscono una straordinaria occasione di formazione perché responsabilizzano maestranze di cantiere, lavoratori, preposti e dirigenti sulle modalità di comportamento e sulle cause...
Sicurezza e obblighi trasferibili
Con il recepimento, a partire dai primi anni ’90, delle direttive sociali emanate dalla Comunità europea (delle quali il D.Lgs. n. 626/1994 è stata la prima espressione con portata...
Covid e sicurezza in cantiere
I provvedimenti governativi per contrastare la pandemia e per avviare la ripartenza avanzano senza mettere mano ai protocolli emanati nel mondo del lavoro nei momenti di maggiore diffusione del...
La documentazione della sicurezza in cantiere
Spesso i piani di sicurezza non rispondono con efficacia alle reali esigenze delle fasi di lavorazione. Troppi copia e incolla? Qualcuno dice di sì. E intanto gli incidenti in...
Fascicolo di manutenzione: una proposta operativa su come compilarlo
Una impostazione diversa da quanto indicato nel D.Lgs. n. 81/2008. Il motivo: il quadro complessivo degli adempimenti - per dare spazio a semplicità concettuale - trascura l’analisi di dettaglio