Home Cerca
clima - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Siti naturali Unesco per il clima: al via il bando
Beneficiari del programma per l’anno 2022 sono i comuni ricadenti nei siti italiani riconosciuti "Patrimonio mondiale " per criteri naturali
Cambiamenti climatici: i finanziamenti per il progetto Life StoneWallsForLife
I dettagli nel decreto del ministero dell’Economia e delle finanze 4 maggio 2021
Neutralità climatica: istituito il quadro comunitario
Pubblicato il regolamento (Ue) 2021/1119 del parlamento europeo e del consiglio del 30 giugno 2021
Cambiamenti climatici: al via un programma sperimentale di interventi
Tutti i dettagli nel decreto ministero della Transizione ecologica 15 aprile 2021
Covid e ambienti di lavoro: quali rischi dagli impianti di climatizzazione?
Un’analisi sulle regole da adottare per la riduzione del pericolo di contagio, sulle possibili fonti e misure di riduzione attuabili. Le evidenze scientifiche hanno dimostrato che gli impianti possono...
Covid-19 e impianti di climatizzazione: le indicazioni dell’istituto superiore di Sanità
Le misure nel rapporto Iss Covid-19 n. 33/2020
Covid e ambienti di lavoro: quali rischi dagli impianti di climatizzazione?
Un’analisi sulle regole da adottare per la riduzione del pericolo di contagio, sulle possibili fonti e misure di riduzione attuabili. Le evidenze scientifiche hanno dimostrato che gli impianti possono...
Con la conversione del “decreto clima” via libera al green new deal italiano?
Tante le disposizioni “ereditate” dalla struttura del D.L., ma altre sono state introdotte solo in sede di approvazione definitiva. Vediamole tutte per capire quali sono e che impatto avranno...
Energia e clima: pubblicato il piano nazionale (Pniec)
Tra gli obiettivi accelerare il percorso di decarbonizzazione e integrare la variabile ambiente nelle politiche pubbliche
Aria: convertito in legge il D.L. “clima”
Accanto alle misure già previste dal decreto, spuntano altre novità come l'istituzione di un tavolo interministeriale permanente sull'emergenza climatica. Le disposizioni entrano in vigore dal 13 dicembre 2019
Aria: in Gazzetta il “decreto legge clima”
Per la piena entrata in vigore delle disposizioni sarà necessario attendere la conversione in legge entro 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale