Tag: EOW
Css di qualità ed end of waste: i chiarimenti del Mase
Il quesito, posto dall'associazione generale cooperative italiane dell'Umbria, riguarda il caso di Css convertito da un ulteriore processo di purificazione in un metano sintetico ad alto grado di purezza
End of waste e inerti: scarica gratis l’Approfondimento del mese
ll decreto del ministero della Transizione ecologica 27 settembre 2022, n. 152, accanto a importanti novità per il settore, fa registrare anche zone d'ombra che potrebbero renderne incerta l'applicazione....
End of waste di terre e rocce tra caratteristiche intrinseche e condizioni esterne
La sentenza Tar Lombardia-Brescia, sezione I, 5 agosto 2022, n. 780, si è pronunciata sul ricorso di due società operanti nel settore dei rifiuti in merito alla gestione di...
End of waste per inerti: così non va
Il testo del decreto, firmato digitalmente il 15 luglio 2022 dal ministro per la Transizione ecologica, recante i criteri specifici per il recupero dei rifiuti inerti da attività di...
La nuova strategia nazionale per l’economia circolare
Si tratta di un documento programmatico, all’interno del quale sono individuate le azioni, gli obiettivi e le misure che si intendono perseguire nella definizione delle politiche istituzionali volte ad...
Al via la nuova strategia nazionale per l’economia circolare
Il documento allegato al D.D. Mite 24 giugno 2022, n. 259, pubblicato sul sito del dicastero
Residui da sfalci e potature: necessario un chiarimento
La circolare del ministero della Transizione ecologica 14 maggio 2021, n. 51657 ha aperto il fronte delle interpretazioni sulla gestione di questi materiali come sottoprodotti. Tuttavia, la legislazione parla...
La legge Salvamare è in Gazzetta Ufficiale
Si tratta, in particolare, della legge 17 maggio 2022, n. 60 recante «Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell'economia circolare»....
End of waste: le linee guida del Snpa
Il documento, pubblicato in allegato alla delibera del Consiglio del 23 febbraio 2022, rappresenta una revisione della versione del 2020
Sfalci e potature: il nodo della classificazione
Il punto della situazione in tre domande e risposte
Sedimenti dragati: le recenti modifiche all’art. 184-quater nel contesto della economia circolare
Le recenti modifiche dell’art. 184-quater del D.Lgs. n. 152/2006, spingono nella direzione di promuovere investimenti a favore di progetti di economia circolare, di favorire l’innovazione tecnologica e di garantire...
Le linee guida della Lombardia sulle scorie nere di acciaieria
Il percorso per sviluppare i concetti di sottoprodotto e di end of waste appare, a oggi, ancora lungo e tortuoso. In questo senso, deve essere vista con estremo favore...