Tag: REACH
CLP: le nuove classi di pericolo
Pubblicato il regolamento delegato (Ue) della Commissione 19 dicembre 2022, n. 2023/707 sulla G.U.C.E. L del 31 marzo 2023, n. 93
Definizione di zona umida: i chiarimenti del minAmb
La misura si ricollega al regolamento della Commissione (UE) 2021/57 di modifica del Reach, per quanto riguarda il piombo contenuto nelle munizioni utilizzate all'interno o in prossimità di queste...
Reach: cambiano i metodi di prova
Le modifiche all’allegato al regolamento (Ce) n. 440/2008 introdotte dal regolamento (Ue) della Commissione 3 marzo 2023, n. 2023/464
Reach: modificato l’allegato XIV
Pubblicato il regolamento (Ue) della Commissione 8 aprile 2022, n. 2022/586
Legge europea 2019-2020: le misure su ambiente, sicurezza ed energia
Pubblicata la legge 23 dicembre 2021, n. 238
Reach: modifiche all’allegato XVII
Le variazioni nel regolamento (Ue) della Commissione 13 dicembre 2021, n. 2021/2204
Reach e Clp tra novità e prossime riforme. Guarda il webinar di A&S
Il settore delle sostanze, delle miscele e dei prodotti chimici è soggetto a un processo continuo di riforma legislativa. In particolare, da gennaio 2021 sono stati pubblicati numerosi provvedimenti...
Schede dati di sicurezza: la persona competente
L’identificazione di questa figura è molto spesso un aspetto poco considerato allorché ci si accinga a redigere in azienda questo documento molto importante, se non centrale, per la gestione...
Reach: nominati i componenti del comitato tecnico di coordinamento
Lo rende noto un comunicato del ministero della Salute pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 febbraio 2021, n. 43
Reach: novità per il piombo per munizioni
Il regolamento (Ue) 2051/57 entra in vigore in ciascuno degli Stati membri il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella G.U.C.E.
Reach: i nuovi obblighi per i dichiaranti
Il regolamento n. 2020/1435 è cogente e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri
Emissioni in atmosfera: le novità nel D.Lgs. 102/2020
Procedimento amministrativo, standard operativi, “medi impianti” e sanzioni i punti forti della riforma del testo unico ambientale a opera del provvedimento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 13 agosto 2020,...