Tag: risorse idriche
Crisi idrica: le misure urgenti per il contrasto
Non mancano le modifiche al D.Lgs. n. 152/2006 (cosiddetto testo unico sull'ambiente)
Canoni per l’acqua pubblica: i criteri ispirati all’ambiente
Pubblicato il decreto del ministero dell'Economia e delle finanze 31 dicembre 2022
La gestione delle acque e del servizio idrico
Guida all'ambiente 2022 - Capitolo 3. Dalla classificazione delle acque reflue alla disciplina degli scarichi, dalle acque meteoriche ai Pfas passando per il sistema idrico integrato, tutto quanto contribuisce...
Transizione ecologica: approvato il Piano nazionale (Pte)
A renderlo noto è la delibera del comitato interministeriale per la Transizione ecologica 8 marzo 2022
Acque: l’elenco delle sostanze preoccupanti per il consumo umano
Pubblicata la decisione di esecuzione (Ue) della Commissione 19 gennaio 2022, 2022/679
Pnrr: novità per ambiente, energia e mobilità
Ampio lo spettro dei temi trattati dal D.L. n. 152/2021, dalle risorse idriche alla riqualificazione dei siti orfani fino alla Vas. Non mancano le modifiche al testo unico ambientale,...
Consumo acque: al via il bonus idrico
Tutti i dettagli nel decreto del ministero della Transizione ecologica 27 settembre 2021
Pnrr: assegnate le risorse per ambiente ed energia
Pubblicato il decreto del ministero dell'Economia e delle finanze 6 agosto 2021
Approvvigionamento idrico: il fondo per le isole minori
Pubblicato il decreto del ministero dell'Interno 14 aprile 2021
Acque per consumo umano: al via la nuova disciplina
Tra le novità gli obblighi di istituire programmi di monitoraggio al fine di verificare la conformità agli standard qualitativi e di improntare la fornitura, il trattamento e la distribuzione...
Acque marine: aggiornati i programmi di monitoraggio
Abrogato il decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare dell'11 febbraio 2015
La gestione delle acque e del servizio idrico
Un'analisi del quadro legislativo aggiornata con le ultime pronunce giurisprudenziali