<img height="1" width="1" alt="" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=987939654580090&amp;ev=PixelInitialized">
Home Tag Risorse idriche

Tag: risorse idriche

acque consumo umano

Acque per consumo umano: proroga di termini

L'entrata in vigore del decreto 14 novembre 2016 slitta al 31 dicembre 2019

La gestione delle acque tra principi di tutela e servizio idrico

Tutto quello che è necessario sapere dal punto di vista legislativo e amministrativo, anche alla luce della giurisprudenza consolidata e recente
Schemi idrici

Gestione delle acque: il punto della Commissione europea

Per preservare e migliorare la qualità delle acque europee sono necessari maggiori sforzi comuni in materia di politica, legislazione e investimenti. È quanto emerso dalla quinta Conferenza europea sull'acqua,...
Schemi idrici

Acque: consumi più consapevoli con il progetto “Safe water 2018–2020”

Attività di ricerca scientifica, opera di sensibilizzazione e divulgazione nelle scuole primarie e presso la popolazione per ridurre lo spreco di riserve idriche e migliorarne la qualità tra gli...
Acque

Acque: dichiarato lo stato di emergenza PFAS in Veneto

Interessate le falde idriche nei territori delle province di Vicenza, Verona e Padova. Stanziati 56.800.000,00 €
Energia idroelettrica

Energia idroelettrica: rideterminato il sovracanone Bim

Il valore per il biennio 2018/2019 è pari a € 30,67 per ogni kW di potenza nominale media concessa o riconosciuta

La tutela delle acque e la gestione del servizio idrico

L'acqua – superficiale o sotterranea – è sia un bene biologico da proteggere come habitat per specie vegetali e animali sia una risorsa da utilizzare per le attività umane....
Acque potabili

Acque potabili: le modifiche al D.Lgs. n. 31/2001

Variazioni per i programmi di controllo, con riferimento specifico a parametri e frequenze, valutazione del rischio, metodi e punti di campionamento e le specifiche per l'analisi dei parametri
Acque

Acque pubbliche: approvato il piano per la provincia di Bolzano

Definiti anche i criteri per l'utilizzo a scopo potabile, agricolo, idroelettrico, industriale, per innevamento programmato e per pescicoltura e le modalità di utilizzo delle acque sotterranee e delle sorgenti

Le indicazioni dell’Authority sul metodo tariffario idrico

Con la delibera 664/2015/R/Idr del 28 dicembre 2015, l’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico (Aeegsi) ha approvato il metodo tariffario idrico per il secondo periodo...
Collegato ambientale

COLLEGATO AMBIENTALE: PUBBLICATO IL TESTO IN GAZZETTA

Più slancio per la green economy attraverso azioni mirate su green public procurement, certificazioni volontarie e impronta ambientale. Misure anche su rifiuti, bonifiche, acque e gas serra. Entrata in...
css.php