<img height="1" width="1" alt="" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=987939654580090&amp;ev=PixelInitialized">
Home Tag Risorse idriche

Tag: risorse idriche

La gestione delle acque e del servizio idrico

Un'analisi del quadro legislativo aggiornata con le ultime pronunce giurisprudenziali

Dubbi&Chiarimenti – Gli scarichi idrici

È corretta la prassi di gettare l’acqua di condensa del compressore nello scarico dei servizi igienici? La tipologia di campionamento può incidere sull’accertamento circa la violazione dei limiti di...
Acqua consumo umano

Acqua per consumo umano: la disciplina per il trasporto su nave

Le misure nel decreto del ministero della Salute 28 gennaio 2020, n. 123
Riutilizzo acque

Acqua: le prescrizioni minime per il riutilizzo

Pubblicato il regolamento (Ue) del Parlamento europeo e del Consiglio 25 maggio 2020, n. 2020/741
Acque destinate al consumo umano

Acque destinate al consumo umano: un’importante proroga

È stata disposta dal decreto del ministero della Salute 14 febbraio 2020

La gestione delle acque e del servizio idrico

Un'analisi dello stato dell'arte alla luce delle più recenti evoluzioni legislative e giurisprudenziali

Risorse idriche: approvati gli indicatori per gli interventi del piano nazionale

Lo ha reso noto il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti con un comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 ottobre 2019, n. 247

Acque: il primo stralcio del piano nazionale settore idrico

In allegato al D.P.C.M. 1° agosto 2019 l'elenco degli interventi.
Inquinamento marino

Inquinamento marino: la posizione della Ue

Resa nota con la decisione (Ue) 2019/851 del Consiglio del 14 maggio 2019 pubblicata sulla G.U.C.E. L del 27 maggio 2019
Infrastrutture idriche e gestione acqua

Infrastrutture idriche e gestione dell’acqua: quale futuro?

In Italia il 24% delle condotte di acquedotto ha un’età superiore ai 50 anni, così come il 27% delle reti fognarie, a fronte di vite utili regolatorie di 40...
Piano acque

Piano acque: al via gli interventi straordinari per le risorse idriche

L'importo complessivo è pari a 250 milioni di euro da spalmare su 30 interventi (indicati in allegato al D.M. n. 526/2018)

Scarichi idrici: tutto su campionamento e controllo

Che cosa succede in caso di superamento dei limiti? Quali sono le sanzioni amministrative e penali? Chi rischia di essere condannato? Questo approfondimento inaugura una nuova sezione della rivista...
css.php