<img height="1" width="1" alt="" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=987939654580090&amp;ev=PixelInitialized">
Home Tag Sicurezza

Tag: sicurezza

Superficie di ceramica antiscivolo

Superficie di ceramica antiscivolo

CROSS: multifunzione per pavimenti da interno ed esterno del Gruppo Cerdisa Ricchetti

Attrezzature a pressione: dalla normativa all’analisi del rischio

Le attrezzature e gli insiemi in pressione costituiscono i “ferri del mestiere” di maggior diffusione, accanto agli apparecchi di sollevamento di persone, cose e materiali. Il panorama delle aziende...

La normativa tecnica per le scale

Il D.Lgs. n. 81/2008 prevede agli artt. 15 e 95 specifici disposti da rispettare per i lavori in quota e, in materia di scale portatili, quanto previsto nell’articolo 111,...

Esg: sostenibilità e organizzazioni

L’approccio alla sicurezza negli ambienti di lavoro ha subito una notevole evoluzione nel corso del tempo. Trattandosi di un avvenimento al di là della possibilità di controllo puntuale, una...

Unità produttiva e stabilimento: quale rapporto

Il punto del giurista

Radon e luoghi di lavoro: adempimenti e sanzioni

Le nuove disposizioni dettate dal D.Lgs. n. 101/2020. Il decreto prende in considerazione le norme di prevenzione che il datore di lavoro deve adottare. Prevista anche una precisa tabella...
Ceas sostenibilità progettazione

Con Ceas la sostenibilità è al centro della progettazione ingegneristica

Da sempre l'azienda attribuisce grandissima importanza all’etica del servizio offerto, al coinvolgimento del committente nella condivisione dei valori, alla necessità di fare “bene per tutti” e non solo per...
Collettori portastrumenti Caleffi

Collettori portastrumenti Caleffi: sicurezza in linea con le indicazioni Inail

Collettori portastrumenti Caleffi. La "​Raccolta R" ​rende obbligatoria l’installazione di molteplici ​dispositivi di sicurezza, protezione e controllo​, per gli impianti con potenza superiore ai 35 kW. Lo scopo è garantire...
Isi Agricoltura 2019-2020

Isi Agricoltura 2019-2020: disponibili i codici identificativi

Dal 25 settembre 2020
Smart working e telelavoro

Smart working e telelavoro: le precisazioni dell’Inail sul modello “ibrido”

Una scheda dell'Istituto fa chiarezza su queste due modalità

Coronavirus e regolamentazione straordinaria su prevenzione e sicurezza

Oltre al D.Lgs. 81/2008, una serie di "raccomandazioni" e di protocolli condivisi rappresentano la base per ripartire nel segno della prevenzione. È fondamentale conoscere questo quadro che si è...

Scale portatili: lo stato delle cose con la rivisitazione della Uni En 131-1

Queste attrezzature possono essere ritenute in linea con la vigente legislazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro quando il fabbricante le dichiari...
css.php