Tag: sottoprodotti
La gestione dei sedimenti dragati: obblighi e procedure
La disciplina sull’utilizzo dei sedimenti provenienti da aree marine, lacustre e fluviali, essendo contenuta in diverse fonti normative e regolamentari emanate a distanza di anni l’una dall’altra, risulta articolata...
End of waste e rifiuti inerti: un webinar sulla valutazione dei requisiti ambientali
I partecipanti all'evento potranno scaricare dal sito di Ambiente&Sicurezza un documento di proposta di protocollo sperimentale messo a punto dai relatori
Economia circolare: adesso è il momento
L’impiego di scarti di produzione all’interno di processi produttivi rappresenta un modello di business che potrebbe sposare le necessità poste dalla ripresa delle attività. Gli strumenti legislativi non mancano,...
Terre e rocce da scavo: cosa non torna ancora
La principale normativa ambientale vigente (D.Lgs. n. 152/2006) identifica in primo luogo le terre e rocce da scavo (di seguito indicate come Trs) come rifiuti, includendole, all’art. 184, comma...
Pneumatici fuori uso: trattamento e risultati
Se tanti sono i materiali che si possono ottenere dai processi di recupero, ancora più numerose sono le destinazioni d’uso che spaziano dall’arredo urbano ai sottofondi stradali fino alle...
La disciplina dei rifiuti e la gestione degli altri residui (Trs, riporti e sedimenti)
Tante le fattispecie, ciascuna con la propria disciplina e giurisprudenza di riferimento. Nell'articolo un esaustivo quadro riepilogativo
La gestione delle terre e rocce da scavo: obblighi e adempimenti
Quando devono essere inquadrate come rifiuti piuttosto che come sottoprodotti? Nel primo caso, quali sono i limiti del deposito temporaneo? E come comportarsi nel caso di scavi eseguiti in...
Terre e rocce da scavo: le linee guida Snpa
Finalità del documento è migliorare l’azione dei controlli attraverso interventi ispettivi sempre più qualificati, omogenei e integrati, garantendo l’armonizzazione, l’efficacia, l’efficienza e l’omogeneità dei sistemi di controllo e della...
Terre e rocce da scavo: le linee guida del Snpa
Novità sul fondo naturale per l’amianto e per i cantieri di piccole dimensioni
Rifiuti e terre e rocce da scavo: analisi della disciplina
Sottoprodotto, end of waste, discariche e inceneritori, autorizzazioni e iscrizioni ordinarie e semplificate, responsabilità di produttori e detentori sono solo alcuni degli aspetti analizzati
Terre e rocce da scavo, è rebus sulle autorizzazioni
Rispondendo a un’amministrazione provinciale, il ministero dell’Ambiente ha reso un parere in merito alla qualifica e alla gestione delle Trs riutilizzate come sottoprodotti
Terre e rocce da scavo: il minAmb interviene sulla dichiarazione di avvenuto utilizzo
La Dg per i rifiuti ha reso un parere in merito alle Trs riutilizzate come sottoprodotti nel caso in cui l’interessato abbia omesso di inviare alla pubblica amministrazione la...