Home Cerca
end of waste - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
End of waste per carta e cartone: obblighi e procedure
Un punto critico è stato oggetto di chiarimento da parte del ministero della Transizione ecologica (ora ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica) che, con nota del 10 novembre 2022,...
Rifiuti, end of waste e sottoprodotti tra normativa nazionale ed europea
Con la sentenza 17 novembre 2022, causa C-238/21, la Corte di Giustizia Ue è intervenuta in merito all'utilizzo di materiali da scavo non contaminati su suolo agricolo
End of waste e inerti: scarica gratis l’Approfondimento del mese
ll decreto del ministero della Transizione ecologica 27 settembre 2022, n. 152, accanto a importanti novità per il settore, fa registrare anche zone d'ombra che potrebbero renderne incerta l'applicazione....
End of waste inerti: i primi chiarimenti
I punti nella risposta del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica a un interpello ambientale della Città metropolitana di Milano
Rifiuti da carta e cartone: i chiarimenti sull’end of waste
Il Mite ha risposto alla Regione Piemonte in merito alla possibilità di gestire nell’ambito delle procedure semplificate ai sensi dell’art. 216, D.Lgs. n. 152/2006 i due codici ERR 030308...
End of waste per gli inerti: luci e ombre del nuovo decreto
Definiti, tra i tanti, gli utilizzi ammissibili, le finalità, la dichiarazione di conformità e la modalità di detenzione dei campioni, l’applicazione di un sistema di gestione certificato, il monitoraggio...
End of waste inerti: pubblicato il decreto
Il decreto del ministero della Transizione ecologica 27 settembre 2022, n. 152 entra in vigore il 4 novembre
End of waste di terre e rocce tra caratteristiche intrinseche e condizioni esterne
La sentenza Tar Lombardia-Brescia, sezione I, 5 agosto 2022, n. 780, si è pronunciata sul ricorso di due società operanti nel settore dei rifiuti in merito alla gestione di...
End of waste per inerti: così non va
Il testo del decreto, firmato digitalmente il 15 luglio 2022 dal ministro per la Transizione ecologica, recante i criteri specifici per il recupero dei rifiuti inerti da attività di...
End of waste di inerti: tutte le criticità del nuovo decreto
Il decreto del Mite del 15 luglio reca i criteri specifici da rispettare per il recupero dei rifiuti inerti da attività di costruzione e demolizione, nonché per altri rifiuti...
End of waste per carta e cartone: quando si applica?
Sul punto l'amministrazione provinciale di Barletta - Andria - Trani ha rivolto un interpello al ministero della Transizione ecologica. Vediamo qual è stata la risposta del Mite
End of waste: aggiornate le linee guida Snpa
La nuova versione si è resa necessaria alla luce delle novità introdotte dal D.L. n. 77/2021, il cosiddetto decreto “Semplificazioni-bis”, convertito con modificazioni nella legge n. 108/2021: la previsione...