Tutela ambientale: la certificazione per l’utilizzo dei contributi
Disciplinate le nuove modalità di cui alla legge 6 agosto 2008, n. 133
Aria: incentivi per veicoli a basse emissioni di CO2
La disposizione riprende l'art. 17-bis, D.L. n. 83/2012
Gas fluorurati: al via i registri di imprese e impianti
Attuati gli articoli 13 e 15 del D.P.R. n. 43/2012, in materia di gas fluorurati a effetto serra
Caso Ilva. Idoneità e legittimità delle nuove disposizioni dopo la conversione del D.L.
Articolo tratto da Ambiente&Sicurezza n. 2/2013
Emissioni: modifiche per le rilevazioni dei COV
Il D.M. 3 ottobre 2012 ha introdotto nuovi metodi di rilevazione analitici
Autorizzazione Unica Ambientale: il MinAmb stringe i tempi
Secondo una nota pubblicata sul sito web, il dicastero prevede l'approvazione del provvedimento prima delle elezioni
Green economy: le misure di sviluppo per il settore giovanile
Nel provvedimento compresa anche la modulistica da compilare
Carbon sink: le integrazioni per il settore agricolo
Scopo della misura è certificare i flussi dei gas a effetto serra
Kyoto: prorogati i termini il “Piano di monitoraggio”
Previsto uno slittamento al 14 febbraio 2013, per effetto della delibera MinAmb 22 gennaio 2013
Energia: il piano triennale di ricerca
Il decreto del Ministero dello Sviluppo economico 9 novembre 2012, ha comunicato l'«approvazione del Piano triennale della ricerca di sistema elettrico nazionale 2012-2014 e del Piano operativo annuale 2012»...
Aria: le modifiche al D.Lgs. n. 155/2010 sulla qualità
Con il decreto legislativo 24 dicembre 2012 , n. 250, è stato modificato e integrato il decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 155, recante attuazione della ...
Finanziamenti: chiarimenti sul “carbon-footprint”
Il comunicato del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare rende noto un avviso «relativo all'accesso al finanziamento, in regime di "de minimis",...