<img height="1" width="1" alt="" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=987939654580090&amp;ev=PixelInitialized">
Home Tag Terre e rocce da scavo

Tag: terre e rocce da scavo

Terre e rocce da scavo nuovo decreto

Terre e rocce da scavo: confermato il nuovo decreto

Nella legge n. 41/2023 di conversione del DL 13/2023 (cosiddetto "Pnrr 3") aggiunta una novità sui micro-cantieri. Misure anche su transizione energetica, emission trading, Via e Vas

Rassegna di legislazione su sicurezza e ambiente/3-2023

I principali provvedimenti legislativi italiani commentati. Tra i temi di questa rassegna: end of waste, antincendio, terre e rocce da scavo e teleriscaldamento
Terre e rocce da scavo gestione semplificata

Terre e rocce da scavo: gestione semplificata più vicina?

La previsione di un nuovo decreto all'art. 48 del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13 «Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del...

La disciplina dei rifiuti e la gestione di Trs, riporti, sedimenti e fanghi

Guida all'ambiente 2022 - Capitolo 4. Dalla prima formulazione riportata nel D.Lgs. n. 22/1997 la disciplina sui rifiuti si è evoluta tra modifiche legislative e sentenze, arricchendosi di nuove...

Deposito incontrollato di rifiuti: quando è illecito istantaneo o permanente?

La sentenza della Corte di Cassazione, sez. III penale, 7 marzo 2022, n. 8088 riguarda un deposito incontrollato di rifiuti consistenti in terre e rocce da scavo

La disciplina dei rifiuti e la gestione di Trs, riporti, sedimenti e fanghi

Guida all'ambiente 2021 - capitolo 4. La legislazione italiana in materia di rifiuti è in larga parte di derivazione europea; regolamenti, direttive e decisioni costituiscono l’ossatura comune agli stati...

Le matrici materiali di riporto: obblighi e procedure

L’esecuzione di opere e le relative attività di escavo devono fare spesso i conti con la presenza di riporti nel terreno. Gli operatori, al fine di evitare possibili contestazioni,...

La disciplina dei rifiuti e la gestione di Trs, riporti, sedimenti e fanghi

Un'analisi del quadro legislativo aggiornata con le ultime pronunce giurisprudenziali

Costruzione e demolizione: processamento e applicazioni di materiali e scarti

I materiali recuperati, una volta inviati a un impianto di trattamento, sono separati e, in larga parte, sono costituiti da aggregati inerti, utilizzabili per la realizzazione di calcestruzzo e...
End of waste rifiuti inerti

End of waste dei rifiuti inerti: una proposta per la definizione e la valutazione dei requisiti ambientali – Scarica il documento gratuito

L’aspetto innovativo del documento consiste nel considerare un sistema integrato di prove chimiche ed ecotossicologiche
End of waste e rifiuti inerti

End of waste e rifiuti inerti: un webinar sulla valutazione dei requisiti ambientali

I partecipanti all'evento potranno scaricare dal sito di Ambiente&Sicurezza un documento di proposta di protocollo sperimentale messo a punto dai relatori

Terre e rocce da scavo: la stabilizzazione può essere una “normale pratica industriale”?

Nulla osta all’apertura del confronto, caso per caso, con l’autorità competente con cui concordare l’iter amministrativo eventualmente più opportuno
css.php