<img height="1" width="1" alt="" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=987939654580090&amp;ev=PixelInitialized">

Prevenzione & protezione

IMPRESE E SICUREZZA – Le check list ITACA per l’autovalutazione “231” delle microimprese

Un sistema di gestione della salute e sicurezza nel luogo di lavoro (SGSL) è lo strumento che può permettere alle aziende di creare un sistema organizzativo efficace nella gestione...

IMPRESE E SICUREZZA – Quale responsabilità penale negli “accordi formazione”?

La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome ha sancito l'accordo 21 dicembre 2011 (repertorio atti n. 221/CSR) che ha regolamentato gli...

Collaborazione tra datori e lavoratori: un sondaggio dell’EU-OSHA

Lanciata la nuova campagna dell’Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro per stimolare la collaborazione tra datori di lavoro e lavoratori
video

Accordi sulla formazione: alcune riflessioni

Il 21 dicembre 2011 sono stati pubblicati due distinti accordi grazie ai quali è stato compiuto un altro passo in avanti fondamentale, il completamento del modello formativo universale delineato...

Stress lavoro-correlato: un sondaggio dell’EU-OSHA

Secondo un'indagine dell’Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro, 9 Italiani su 10 considerano la tutela della sicurezza uno strumento utile a favorire le politiche di...
video

EXPO e sicurezza in cantiere: il protocollo di legalità

Uno strumento messo a punto per garantire la sicurezza contro infortuni e mafia

Attrezzature da lavoro: la formazione degli operatori

Le indicazioni nell'accordo della Conferenza Stato-Regioni

Sicurezza sul lavoro: la formazione per datori e lavoratori

Sicurezza sul lavoro: pubblicati gli accordi Stato-Regioni

ACCORDI FORMAZIONE DATORE

css.php